Salta al contenuto
Post Policy
  • Home
  • POST
    • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Statuto
  • Articoli
    • Amministrazione digitale
    • Economia
    • Finanza Pubblica
    • Geopolitica
    • Giustizia
    • Innovazione digitale, blockchain, smart working
    • Cultura e Turismo
    • Istruzione, Università e ricerca
    • Lavoro e welfare
    • Nuove forme di partecipazione
  • POSTCOMM
    • Position paper
    • Webinar
    • Eventi
    • Cinema
    • Musica
    • Press Office
    • Dal Web
  • Entra in POST
  • Facebook
  • Twitter

POST - POPOLAZIONE, SOVRANITÀ E TERRITORIO DIGITALI - CONOSCERE PER INNOVARE

Sostieni POST
Post Policy Post Policy

Innovazione digitale, blockchain, smart working

L’Innovazione digitale deriva dall’inglese Digital Trasformation e indica una vasta gamma di cambiamenti tecnologici, organizzativi, culturali, sociali, manageriali, creativi il cui fine è quello di migliorare l’applicazione della tecnologica digitale nella società umana.
Non si tratta semplicemente di utilizzare le nuove tecnologie, bensì persino di erogare dei nuovi servizi e beni volti al miglioramento della vita degli utenti che usufruiscono dei miglioramenti digitali.

Con il termine INNOVAZIONE DIGITALE (Digital Transformation), si indicano i miglioramenti dei processi produttivi e sociali, resi possibili grazie all’uso delle emergenti tecnologie digitali che poggiano su internet.

Oggi le innovazioni che riguardano il mondo virtuale sono sempre più veloci e pervasive e riguardano tutti gli aspetti della vita sociale e del business. Sempre più l’ambiente fisico si integra con dispositivi digitali connessi a internet, consentendo di automatizzare e monitorare i sistemi. Aumentano le possibilità di automatizzare molti processi e, allo stesso tempo, il controllo di sempre più dati e informazioni.

INTERVISTA: Il metaverso nel turismo è un luogo reale in cui digitale e servizi al viaggiatore collaborano

15 Febbraio 202215 Febbraio 2022 postCultura e Turismo, Innovazione digitale, blockchain, smart working
Il metaverso nel turismo

Il turismo in Italia, persino più che altrove, ha pagato uno conto altissimo alla pandemia in termini di presenze, posti di lavoro e di immagine. Di Maurizio Pimpinella È arrivato il momento di riemergere da questo cupo medioevo del mondo […]

Leggi tutto

Dalle blockchain al metaverso attraverso il Web3

10 Febbraio 202210 Febbraio 2022 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
Dalle blockchain al metaverso attraverso il Web3

Qualche strumento per capire la decentralizzazione di dati e applicazioni in rete. Verso una democratizzazione della vita online? Quali gli impatti sulle “posizioni dominanti” del web? Di Massimo Comito A giudicare dalla quantità di notizie che circolano su tutti i […]

Leggi tutto

Metaverso, realtà ed economia virtuale, nuovi mondi digitali: partire col piede giusto, ora

21 Gennaio 202221 Gennaio 2022 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
Metaverso

Approcciare l’idea della scoperta di nuovi pianeti è semplice e intuitivo, l’umanità, ovviamente quella della parte più ricca e tecnologicamente avanzata del globo, si ingegna per andare su nuovi pianeti magari con l’obiettivo di popolarli e viverci. E il metaverso? […]

Leggi tutto

Smart working, ma non troppo

7 Gennaio 20227 Gennaio 2022 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
Smart working, ma non troppo

Durante l’emergenza epidemiologica sono comparsi in rete migliaia di articoli di valenti e visionari autori che intravedevano nel repentino passaggio allo smart working reso obbligatorio dalla pandemia il segnale di un cambiamento che difficilmente sarebbe stato reversibile nel modo di […]

Leggi tutto

Il futuro delle telecomunicazioni in Italia: un problema di stabilità politica

17 Dicembre 202117 Dicembre 2021 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
Il futuro delle telecomunicazioni in Italia

Più che il possibile futuro di Telecom Italia che emergerebbe anche dall’ ultima proposta del garante del M5S sulla spinta del rinnovato vigore dato al tema in questione dalla scossa di Kkr, in ballo c’è il futuro di una vera […]

Leggi tutto

Dalle fiction alle cripto-valute. E viceversa

13 Dicembre 202113 Dicembre 2021 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
Dalle fiction alle cripto-valute.

“Squid Game” è una fiction: termine di origine inglese, derivante a sua volta dal latino fingere, che indica una narrazione basata su fatti inventati in contrapposizione al discorso fondato sulla realtà. Con l’etimologia si va sul sicuro. E quanti hanno acquistato di […]

Leggi tutto

Elezioni, anche in Italia può arrivare il voto elettronico

10 Dicembre 202110 Dicembre 2021 postInnovazione digitale, blockchain, smart working, Nuove forme di partecipazione
Elezioni, anche in Italia può arrivare il voto elettronico

Dal luglio scorso, anche l’Italia ha avviato un progetto di voto elettronico. Di Maurizio Pimpinella Articolo completo: https://www.nicolaporro.it/economia-finanza/economia/elezioni-anche-in-italia-puo-arrivare-il-voto-elettronico/

Leggi tutto

I convegni interattivi

9 Dicembre 20219 Dicembre 2021 postCultura e Turismo, Innovazione digitale, blockchain, smart working
convegni interattivi

La comunicazione non è solo social network e smartphone, spesso, l’idea di comunicare in maniera efficace passa per una nuova esperienza. Quale momento migliore se non l’era della trasformazione digitale. Di Domenico Esposito Tale premessa trova riscontro nei convegni interattivi, […]

Leggi tutto

I dati abilitano l’economia digitale ma servono norme per regolarne l’uso

8 Dicembre 20218 Dicembre 2021 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
economia digitale

Di Maurizio Pimpinella L’avvento della PSD2, del Fintech, delle big tech, dell’open banking e della trasformazione digitale hanno stravolto le logiche del mondo dei servizi finanziari e niente di tutto ciò sarebbe stato possibile, compresa la stessa trasformazione digitale, senza […]

Leggi tutto

Social e smartphone: maledetti schiavisti?

6 Dicembre 20216 Dicembre 2021 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
Social e smartphone

Schiavi della dopamina, dei social o di noi stessi? Ogni singola volta che otteniamo un like, un commento o una qualunque notifica tutti noi riceviamo infatti una piccola gratificazione, che a livello fisico è in realtà una scarica di dopamina e […]

Leggi tutto

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Search

Recent Posts

  • L’Accordo di Partenariato 2021-2027, il PNRR e finanziamenti disponibili[1]
  • È nata AssoDefi
  • Il Pnrr e l’invasione dei “cigni grigi”
  • Inflazione_conti pubblici_attività della PA
  • Il NetCo affair e il percorso verso la “nuova rete unica”

Archives

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020

Scegli una categoria POST

Calendario dei nostri POST

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Cerca un POST

Post Policy
info@postpolicy.it
  • Chi siamo
  • Convegno Nazionale
  • Dal Web
  • Entra in POST
  • Home
  • Home Page “Post”
  • Organi statutari
  • POST
  • SAVE THE DATE
  • Sostieni POST
  • Statuto
  • Webinar
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.