Salta al contenuto
Post Policy
  • Home
  • POST
    • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Statuto
  • Articoli
    • Amministrazione digitale
    • Economia
    • Finanza Pubblica
    • Geopolitica
    • Giustizia
    • Innovazione digitale, blockchain, smart working
    • Cultura e Turismo
    • Istruzione, Università e ricerca
    • Lavoro e welfare
    • Nuove forme di partecipazione
  • POSTCOMM
    • Position paper
    • Webinar
    • Eventi
    • Cinema
    • Musica
    • Press Office
    • Dal Web
  • Entra in POST
  • Facebook
  • Twitter

POST - POPOLAZIONE, SOVRANITÀ E TERRITORIO DIGITALI - CONOSCERE PER INNOVARE

Sostieni POST
Post Policy Post Policy

Innovazione digitale, blockchain, smart working

L’Innovazione digitale deriva dall’inglese Digital Trasformation e indica una vasta gamma di cambiamenti tecnologici, organizzativi, culturali, sociali, manageriali, creativi il cui fine è quello di migliorare l’applicazione della tecnologica digitale nella società umana.
Non si tratta semplicemente di utilizzare le nuove tecnologie, bensì persino di erogare dei nuovi servizi e beni volti al miglioramento della vita degli utenti che usufruiscono dei miglioramenti digitali.

Con il termine INNOVAZIONE DIGITALE (Digital Transformation), si indicano i miglioramenti dei processi produttivi e sociali, resi possibili grazie all’uso delle emergenti tecnologie digitali che poggiano su internet.

Oggi le innovazioni che riguardano il mondo virtuale sono sempre più veloci e pervasive e riguardano tutti gli aspetti della vita sociale e del business. Sempre più l’ambiente fisico si integra con dispositivi digitali connessi a internet, consentendo di automatizzare e monitorare i sistemi. Aumentano le possibilità di automatizzare molti processi e, allo stesso tempo, il controllo di sempre più dati e informazioni.

È nata AssoDefi

14 Giugno 202214 Giugno 2022 postInnovazione digitale, blockchain, smart working

Oggi, 14 giugno 2022, con atto a rogito Remo Morone di Torino è nata AssoDefi, un’associazione che si propone di promuovere, sviluppare e perseguire finalità culturali inerenti alla finanza decentralizzata (DeFi), il metaverso e le nuove tecnologie, comprese quelle basate […]

Leggi tutto

Il NetCo affair e il percorso verso la “nuova rete unica”

7 Giugno 20227 Giugno 2022 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
Il NetCo affair e il percorso verso la “nuova rete unica”

Un’analisi up to date degli ostacoli lungo il cammino della nuova infrastruttura unica attraverso il punto di vista degli stakeholder. Di Massimo Comito Dalla firma del ormai noto Memorandum of Undestanding (MoU) non vincolante, abbiamo letto diverse e rispettabili opinioni […]

Leggi tutto

Dallo smart working al metaverso: la nuova vita sociale e lavorativa dei giovani

11 Maggio 202211 Maggio 2022 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
Dallo smart working al metaverso: la nuova vita sociale e lavorativa dei giovani

Le nuove modalità di vita e di lavoro acquisite nel post lockdown si sono rapidamente sedimentate nelle nostre abitudini. Tanto che il lavoro da remoto, o smart, video conferenze, skype call eccetera sono passate da necessità a modello ibrido di […]

Leggi tutto

Open source, free speech e privacy nei social network. Ritornare allo spirito di internet delle origini con un occhio alla tokenomy?

10 Maggio 202210 Maggio 2022 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
Open source, free speech e privacy nei social network. Ritornare allo spirito di internet delle origini con un occhio alla tokenomy?

Mai come in questo momento in cui Elon Musk e Twitter riempiono i media di news e dibattiti su argomenti complessi e di non poco conto, i social network, nati, sviluppati e percepiti come l’agorà della libertà di parola e […]

Leggi tutto

La tutela della privacy, la decentralizzazione e il nuovo Twitter a socio unico

28 Aprile 202228 Aprile 2022 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
La tutela della privacy la decentralizzazione e il nuovo Twitter a socio unico

La tutela della privacy deve rappresentare il faro per lo sviluppo delle architetture digitali, delle organizzazioni e delle tecnologie future, in una parola del Web3. Di Massimo Comito In un mio precedente articolo ho appena accennato alla privacy come uno […]

Leggi tutto

L’isola che non c’è, il metaverso non è bluff ma un affare da 800 miliardi di dollari

6 Aprile 20226 Aprile 2022 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
L’isola che non c’è, il metaverso non è bluff ma un affare da 800 miliardi di dollari

Il metaverso, la nuova “isola che non c’è” (digitale) in cui tutti vogliono entrare, e che anticipa il futuro. Ma parliamo davvero del futuro o di una moda passeggera, ovvero di una bolla che presto esploderà? Di Maurizio Pimpinella In […]

Leggi tutto

I contratti intelligenti, il pilastro della decentralizzazione su blockchain

5 Aprile 20225 Aprile 2022 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
I contratti intelligenti, il pilastro della decentralizzazione su blockchain

I contratti intelligenti o smart contract rappresentano uno dei principali fondamenti della tecnologia decentralizzata e certamente cambieranno il modo in cui, molto presto, dovranno operare gli studi legali: meno attività amministrative e attività di gestione dei contratti, più ricerca di […]

Leggi tutto

Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

1 Aprile 20221 Aprile 2022 postGeopolitica, Innovazione digitale, blockchain, smart working
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

Superato il primo mese di guerra tra Russia e Ucraina, trarre alcune parziali considerazioni. Di Maurizio Pimpinella Mentre le operazioni militari in senso tradizionale e le difficoltose trattative di pace (non si capisce quanto sincere da entrambe le parti) si […]

Leggi tutto

Tlc italiane, occorrono focus, scelte autonome e una solida strategia di business

30 Marzo 202230 Marzo 2022 postEconomia, Innovazione digitale, blockchain, smart working
Tlc italiane, occorrono focus, scelte autonome e una solida strategia di business

L’andamento del titolo Tim di queste ultime settimane con macro tendenza ribassista rispetto al valore raggiunto a seguito della scossa di Kkr dello scorso novembre, esplicita un atteggiamento del mercato, degli investitori e di tutti gli stakeholder che val la […]

Leggi tutto

Davvero il futuro è nelle criptovalute?

26 Marzo 202226 Marzo 2022 postEconomia, Innovazione digitale, blockchain, smart working
Davvero il futuro è nelle criptovalute?

È oramai da qualche anno che entusiasti investitori promettono che “il futuro è nelle criptovalute”. Tali promesse spesso avvengono in assenza di analisi rigorose della funzione economica di un mezzo di pagamento decentralizzato. È pertanto importante formulare dubbi a proposito […]

Leggi tutto

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Search

Recent Posts

  • L’Accordo di Partenariato 2021-2027, il PNRR e finanziamenti disponibili[1]
  • È nata AssoDefi
  • Il Pnrr e l’invasione dei “cigni grigi”
  • Inflazione_conti pubblici_attività della PA
  • Il NetCo affair e il percorso verso la “nuova rete unica”

Archives

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020

Scegli una categoria POST

Calendario dei nostri POST

Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    

Cerca un POST

Post Policy
info@postpolicy.it
  • Chi siamo
  • Convegno Nazionale
  • Dal Web
  • Entra in POST
  • Home
  • Home Page “Post”
  • Organi statutari
  • POST
  • SAVE THE DATE
  • Sostieni POST
  • Statuto
  • Webinar
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.