Salta al contenuto
Post Policy
  • Home
    • © Post Policy | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Articoli
    • Amministrazione digitale
    • Economia
    • Finanza Pubblica
    • Geopolitica
    • Giustizia
    • Innovazione digitale, blockchain, smart working
    • Cultura e Turismo
    • Istruzione, Università e ricerca
    • Lavoro e welfare
    • Nuove forme di partecipazione
  • POSTCOMM
    • Position paper
    • Webinar
    • Eventi
    • Cinema
    • Musica
    • Press Office
  • Entra in POST
  • Facebook
  • Twitter

POST - POPOLAZIONE, SOVRANITÀ E TERRITORIO DIGITALI - CONOSCERE PER INNOVARE

Sostieni POST
Post Policy Post Policy

Mese: Aprile 2022

La tutela della privacy, la decentralizzazione e il nuovo Twitter a socio unico

28 Aprile 202228 Aprile 2022 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
La tutela della privacy la decentralizzazione e il nuovo Twitter a socio unico

La tutela della privacy deve rappresentare il faro per lo sviluppo delle architetture digitali, delle organizzazioni e delle tecnologie future, in una parola del Web3. Di Massimo Comito In un mio precedente articolo ho appena accennato alla privacy come uno […]

Leggi tutto

Estratto da “Il divario – I servizi pubblici digitali tra aspettative e realtà” (Egea) per il Sole 24 Ore -Econopoly

9 Aprile 20229 Aprile 2022 postAmministrazione digitale
Estratto da “Il divario – I servizi pubblici digitali tra aspettative e realtà” (Egea) per il Sole 24 Ore -Econopoly

di Gianluca Sgueo, Prof. – Ecole d’affaires Publiques, SciencesPo Tra il 2022 e il 2023 la popolazione mondiale supererà la soglia degli otto miliardi di abitanti. Saremo circa settecento milioni di individui in più rispetto al 2020 e – stando […]

Leggi tutto

Equilibri di bilancio e impegno atlantico: un rebus complicato da risolvere

9 Aprile 20229 Aprile 2022 postEconomia, Geopolitica
Equilibri di bilancio e impegno atlantico: un rebus complicato da risolvere

La guerra “calda” è tornata in modo brutale e repentino alle porte d’Europa; quella “fredda”, con ogni probabilità, è in casa nostra già da un po’ di tempo. E che ci piaccia o meno, con entrambe dovremo fare i conti, […]

Leggi tutto

L’isola che non c’è, il metaverso non è bluff ma un affare da 800 miliardi di dollari

6 Aprile 20226 Aprile 2022 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
L’isola che non c’è, il metaverso non è bluff ma un affare da 800 miliardi di dollari

Il metaverso, la nuova “isola che non c’è” (digitale) in cui tutti vogliono entrare, e che anticipa il futuro. Ma parliamo davvero del futuro o di una moda passeggera, ovvero di una bolla che presto esploderà? Di Maurizio Pimpinella In […]

Leggi tutto

I contratti intelligenti, il pilastro della decentralizzazione su blockchain

5 Aprile 20225 Aprile 2022 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
I contratti intelligenti, il pilastro della decentralizzazione su blockchain

I contratti intelligenti o smart contract rappresentano uno dei principali fondamenti della tecnologia decentralizzata e certamente cambieranno il modo in cui, molto presto, dovranno operare gli studi legali: meno attività amministrative e attività di gestione dei contratti, più ricerca di […]

Leggi tutto

Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

1 Aprile 20221 Aprile 2022 postGeopolitica, Innovazione digitale, blockchain, smart working
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

Superato il primo mese di guerra tra Russia e Ucraina, trarre alcune parziali considerazioni. Di Maurizio Pimpinella Mentre le operazioni militari in senso tradizionale e le difficoltose trattative di pace (non si capisce quanto sincere da entrambe le parti) si […]

Leggi tutto

Search

Recent Posts

  • L’evoluzione delle telecomunicazioni italiane, fra partecipazione pubblica, consolidamento di mercato e sostenibilità della concorrenza
  • Sostegno all’innovazione, condizioni abilitanti e proposte per rafforzare il sistema Paese.
  • Economia dell’innovazione, crescita e sviluppo del Paese e delle imprese:
  • Federalismo fiscale, autonomia differenziata e PNRR: tra differenze concettuali e connessioni operative
  • Rifocalizzare alcuni passaggi del progetto Minerva?

Archives

  • Aprile 2025
  • Giugno 2024
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020

Scegli una categoria POST

Calendario dei nostri POST

Aprile 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar   Mag »

Cerca un POST

Post Policy
info@postpolicy.it
  • © Post Policy | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Home Page “Post”
Tema: di aThemes.