Salta al contenuto
Post Policy
  • Home
  • POST
    • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Statuto
  • Articoli
    • Amministrazione digitale
    • Economia
    • Finanza Pubblica
    • Geopolitica
    • Giustizia
    • Innovazione digitale, blockchain, smart working
    • Cultura e Turismo
    • Istruzione, Università e ricerca
    • Lavoro e welfare
    • Nuove forme di partecipazione
  • POSTCOMM
    • Position paper
    • Webinar
    • Eventi
    • Cinema
    • Musica
    • Press Office
    • Dal Web
  • Entra in POST
  • Facebook
  • Twitter

POST - POPOLAZIONE, SOVRANITÀ E TERRITORIO DIGITALI - CONOSCERE PER INNOVARE

Sostieni POST
Post Policy Post Policy

post

L’Accordo di Partenariato 2021-2027, il PNRR e finanziamenti disponibili[1]

24 Giugno 202224 Giugno 2022 postEconomia, Finanza Pubblica, Istituzioni ed assetto costituzionale della Repubblica, governo, P.A.
[1]">L'Accordo di Partenariato 2021-2027, il PNRR e finanziamenti disponibili

Mentre imperversa salvifico il PNRR con i suoi 235 miliardi di euro (incluso 15,6 Mrd di FSC, 30,6 Mrd di FNC e 13 Mrd di React EU) di cui 122,6 Mrd di prestiti, il nuovo Accordo di Partenariato 2021-2027 è […]

[1]">Leggi tutto

È nata AssoDefi

14 Giugno 202214 Giugno 2022 postInnovazione digitale, blockchain, smart working

Oggi, 14 giugno 2022, con atto a rogito Remo Morone di Torino è nata AssoDefi, un’associazione che si propone di promuovere, sviluppare e perseguire finalità culturali inerenti alla finanza decentralizzata (DeFi), il metaverso e le nuove tecnologie, comprese quelle basate […]

Leggi tutto

Il Pnrr e l’invasione dei “cigni grigi”

14 Giugno 202214 Giugno 2022 postEconomia, Finanza Pubblica, Istituzioni ed assetto costituzionale della Repubblica, governo, P.A.

Tutte le conseguenze delle crisi geopolitiche (i “cigni grigi”) sul Pnrr. L’intervento di Giuseppe Capuano, economista Quando nel 2007 Nassin N. Taleb nel suo libro “Il Cigno nero” sintetizzava con questo titolo sostanzialmente un evento che fosse isolato, che non […]

Leggi tutto

Inflazione_conti pubblici_attività della PA

8 Giugno 20228 Giugno 2022 postFinanza Pubblica
Inflazione_conti pubblici_attività della PA

Dopo anni di silenzio, l’inflazione è tornata ad essere, in modo inaspettato, un fattore determinante nella scena politica ed economica mondiale ed avrà, fra le altre cose, un forte impatto sull’attività delle pubbliche amministrazioni. Di Luciano Cimbolini Questo ritorno è […]

Leggi tutto

Il NetCo affair e il percorso verso la “nuova rete unica”

7 Giugno 20227 Giugno 2022 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
Il NetCo affair e il percorso verso la “nuova rete unica”

Un’analisi up to date degli ostacoli lungo il cammino della nuova infrastruttura unica attraverso il punto di vista degli stakeholder. Di Massimo Comito Dalla firma del ormai noto Memorandum of Undestanding (MoU) non vincolante, abbiamo letto diverse e rispettabili opinioni […]

Leggi tutto

ROMA CAPITALE EUROPEA (E IL RUOLO DELL’ASSOCIAZIONISMO)

18 Maggio 202218 Maggio 2022 postCultura e Turismo
ROMA CAPITALE EUROPEA (E IL RUOLO DELL’ASSOCIAZIONISMO)

Nei giorni scorsi l’associazione Ripensiamo Roma ha partecipato all’assemblea cittadina per la Conferenza sul futuro dell’Europa (in presenza del sindaco dell’Urbe, Roberto Gualtieri) promossa dal Movimento federalista e da altre realtà civiche. E ha aderito al Manifesto per Roma Capitale europea. Si tratta non solo di […]

Leggi tutto

Dallo smart working al metaverso: la nuova vita sociale e lavorativa dei giovani

11 Maggio 202211 Maggio 2022 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
Dallo smart working al metaverso: la nuova vita sociale e lavorativa dei giovani

Le nuove modalità di vita e di lavoro acquisite nel post lockdown si sono rapidamente sedimentate nelle nostre abitudini. Tanto che il lavoro da remoto, o smart, video conferenze, skype call eccetera sono passate da necessità a modello ibrido di […]

Leggi tutto

Open source, free speech e privacy nei social network. Ritornare allo spirito di internet delle origini con un occhio alla tokenomy?

10 Maggio 202210 Maggio 2022 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
Open source, free speech e privacy nei social network. Ritornare allo spirito di internet delle origini con un occhio alla tokenomy?

Mai come in questo momento in cui Elon Musk e Twitter riempiono i media di news e dibattiti su argomenti complessi e di non poco conto, i social network, nati, sviluppati e percepiti come l’agorà della libertà di parola e […]

Leggi tutto

IL CONSIGLIO DI STATO SMENTISCE IL TAR SUI NUOVI PEI MA IL RISCHIO CONTENZIOSO È ALTO ANCHE ALLA LUCE DELLA SENTENZA COST. 275/2016

1 Maggio 20221 Maggio 2022 postGiustizia
IL CONSIGLIO DI STATO SMENTISCE IL TAR SUI NUOVI PEI MA IL RISCHIO CONTENZIOSO È ALTO ANCHE ALLA LUCE DELLA SENTENZA COST. 275/2016

Nella querelle sul nuovo #Pei (piano educativo individuale – Decreto Interministeriale del 29 dicembre 2020, n.182) il capitolo delle frizioni tra #Tar e #Cds si arricchisce di un nuovo episodio con la seconda assise dei Giudici Amministrativi che smentisce la […]

Leggi tutto

La tutela della privacy, la decentralizzazione e il nuovo Twitter a socio unico

28 Aprile 202228 Aprile 2022 postInnovazione digitale, blockchain, smart working
La tutela della privacy la decentralizzazione e il nuovo Twitter a socio unico

La tutela della privacy deve rappresentare il faro per lo sviluppo delle architetture digitali, delle organizzazioni e delle tecnologie future, in una parola del Web3. Di Massimo Comito In un mio precedente articolo ho appena accennato alla privacy come uno […]

Leggi tutto

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Search

Recent Posts

  • L’Accordo di Partenariato 2021-2027, il PNRR e finanziamenti disponibili[1]
  • È nata AssoDefi
  • Il Pnrr e l’invasione dei “cigni grigi”
  • Inflazione_conti pubblici_attività della PA
  • Il NetCo affair e il percorso verso la “nuova rete unica”

Archives

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020

Scegli una categoria POST

Calendario dei nostri POST

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Cerca un POST

Post Policy
info@postpolicy.it
  • Chi siamo
  • Convegno Nazionale
  • Dal Web
  • Entra in POST
  • Home
  • Home Page “Post”
  • Organi statutari
  • POST
  • SAVE THE DATE
  • Sostieni POST
  • Statuto
  • Webinar
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.