Salta al contenuto
Post Policy
  • Home
    • © Post Policy | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Articoli
    • Amministrazione digitale
    • Economia
    • Finanza Pubblica
    • Geopolitica
    • Giustizia
    • Innovazione digitale, blockchain, smart working
    • Cultura e Turismo
    • Istruzione, Università e ricerca
    • Lavoro e welfare
    • Nuove forme di partecipazione
  • POSTCOMM
    • Position paper
    • Webinar
    • Eventi
    • Cinema
    • Musica
    • Press Office
  • Entra in POST
  • Facebook
  • Twitter

POST - POPOLAZIONE, SOVRANITÀ E TERRITORIO DIGITALI - CONOSCERE PER INNOVARE

Sostieni POST
Post Policy Post Policy

politica economica

Come uscire dalla crisi economica post COVID-19 Un contributo alla riflessione

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021 postEconomia, Finanza Pubblica
economi

L’inizio dell’anno nuovo costituisce un momento opportuno per riflettere sul ruolo che la teoria economica (notoriamente una scienza non esatta) può dare nel fornire indicazioni e “ricette” di politica economica in una attualità economica in profonda crisi (in Italia circa […]

Leggi tutto

Guerra oltre i confini 2.0

26 Maggio 202027 Maggio 2020 postEconomia, Geopolitica

La nuova edizione di “Guerra senza limiti” che rivela il pensiero strategico cinese Di Antonio Albanese, Direttore Agc Communication Nel 1999, gli allora colonnelli dell’aviazione militare dell’Esercito di liberazione del popolo, Pla, Qiao Liang e Wang Xiangsui, causarono un vero […]

Leggi tutto

Le novità per i Programmi operativi Regionali in risposta alla pandemia

25 Maggio 202025 Maggio 2020 postEconomia, Finanza Pubblica, Medicina e Sanità

Il tema della Pianificazione economica e gestionale nel settore Pubblico, in particolare in quello concernente l’Healthcare Sector, riveste un ruolo strategico da cui non si può prescindere. In pubbliche amministrazioni strutturate e con la velleità di gestire la complessità con […]

Leggi tutto

Salvataggi, incertezze e politica economica ai tempi del Covid-19

29 Aprile 202029 Aprile 2020 postEconomia, Finanza Pubblica
politica economica covid-19

Ai tempi del Covid-19, l’economia reale è già seriamente compromessa. Cercare perlomeno di mantenere mercati finanziari ordinati dovrebbe essere una delle priorità assolute in materia di politica economica. di Renato LoieroDirettore, Servizio Bilancio dello Stato, Senato della Repubblica Antonio MeleUniversità […]

Leggi tutto

Search

Recent Posts

  • Federalismo fiscale, autonomia differenziata e PNRR: tra differenze concettuali e connessioni operative
  • Rifocalizzare alcuni passaggi del progetto Minerva?
  • L’impatto del video streaming sul modello di business della banda larga nelle zone rurali americane attraverso lo studio degli economics del middle mile
  • Il metaverso: tra rischi di immersività e necessità di regolazione
  • L’economia italiana del futuro prossimo e la sfida del pnrr

Archives

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020

Scegli una categoria POST

Calendario dei nostri POST

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Nov    

Cerca un POST

Post Policy
info@postpolicy.it
  • © Post Policy | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Home Page “Post”
Tema: di aThemes.