Salta al contenuto
Post Policy
  • Home
    • © Post Policy | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Articoli
    • Amministrazione digitale
    • Economia
    • Finanza Pubblica
    • Geopolitica
    • Giustizia
    • Innovazione digitale, blockchain, smart working
    • Cultura e Turismo
    • Istruzione, Università e ricerca
    • Lavoro e welfare
    • Nuove forme di partecipazione
  • POSTCOMM
    • Position paper
    • Webinar
    • Eventi
    • Cinema
    • Musica
    • Press Office
  • Entra in POST
  • Facebook
  • Twitter

POST - POPOLAZIONE, SOVRANITÀ E TERRITORIO DIGITALI - CONOSCERE PER INNOVARE

Sostieni POST
Post Policy Post Policy

MES

Sanità, MES e finanziamento pubblico a seguito della pandemia da Covid-19

25 Giugno 202025 Giugno 2020 postEconomia, Medicina e Sanità

Lo scopo di questo articolo è quello di illustrare il nuovo quadro di finanziamento pubblico del Sistema Sanitario Nazionale a seguito della pandemia da Covid-19. Il documento passa in rassegna le misure poste in essere dal Governo italiano e dalle […]

Leggi tutto

MES – Analisi costi/benefici: prestito internazionale e ricorso al mercato a confronto

31 Maggio 202031 Maggio 2020 postEconomia

Il dibattito sul MES ha coinvolto negli ultimi mesi politici e accademici, ma nella comunicazione dei mass media non è emersa la natura dell’istituto con la chiarezza necessaria alla comprensione dell’argomento. Soprattutto il dibattito politico si è polarizzato inopportunamente tra […]

Leggi tutto

Perché la scelta di aderire al MES non è neutrale e l’European Recovery Fund non sarà un “pasto gratis” per l’Italia

4 Maggio 202025 Giugno 2020 postEconomia, Finanza Pubblica
MES european recovery fund

In Italia, così come nel resto d’Europa, si assiste ad un acceso dibattito in merito alla possibilità di fruire di misure di assistenza finanziaria senza condizionalità nell’ambito del Meccanismo europeo di stabilità (MES), in particolare con riferimento alle clausole di […]

Leggi tutto

Search

Recent Posts

  • Federalismo fiscale, autonomia differenziata e PNRR: tra differenze concettuali e connessioni operative
  • Rifocalizzare alcuni passaggi del progetto Minerva?
  • L’impatto del video streaming sul modello di business della banda larga nelle zone rurali americane attraverso lo studio degli economics del middle mile
  • Il metaverso: tra rischi di immersività e necessità di regolazione
  • L’economia italiana del futuro prossimo e la sfida del pnrr

Archives

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020

Scegli una categoria POST

Calendario dei nostri POST

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Nov    

Cerca un POST

Post Policy
info@postpolicy.it
  • © Post Policy | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Home Page “Post”
Tema: di aThemes.