Salta al contenuto
Post Policy
  • Home
  • POST
    • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Statuto
  • Articoli
    • Amministrazione digitale
    • Economia
    • Finanza Pubblica
    • Geopolitica
    • Giustizia
    • Innovazione digitale, blockchain, smart working
    • Cultura e Turismo
    • Istruzione, Università e ricerca
    • Lavoro e welfare
    • Nuove forme di partecipazione
  • POSTCOMM
    • Position paper
    • Webinar
    • Eventi
    • Cinema
    • Musica
    • Press Office
    • Dal Web
  • Entra in POST
  • Facebook
  • Twitter

POST - POPOLAZIONE, SOVRANITÀ E TERRITORIO DIGITALI - CONOSCERE PER INNOVARE

Sostieni POST
Post Policy Post Policy

economia

La web tax italiana e la tassazione dell’economia digitale nel mondo: un cantiere ancora aperto

3 Agosto 20203 Agosto 2020 postEconomia, Fisco e Tasse, Innovazione digitale, blockchain, smart working

L’introduzione di una web tax unionale ovvero di un sistema europeo comune d’imposta sui ricavi derivanti dalla fornitura di alcuni servizi digitali appare essenziale per garantire una competizione più equa tra le imprese nell’economia digitale. Di Renato Loiero Vige un […]

Leggi tutto

HONG KONG E IL GIGANTE CINESE

1 Giugno 20201 Giugno 2020 postEconomia, Geopolitica

La Repubblica Popolare Cinese si trova ora davanti a un crocevia: da una parte, c’è la sua vocazione egemonica, dall’altra, c’è la necessità di trarre vantaggio dall’integrazione negli scambi internazionali. Del Prof. Lorenzo Infantino Quando nel luglio del 1997 la sovranità su Hong […]

Leggi tutto

MES – Analisi costi/benefici: prestito internazionale e ricorso al mercato a confronto

31 Maggio 202031 Maggio 2020 postEconomia

Il dibattito sul MES ha coinvolto negli ultimi mesi politici e accademici, ma nella comunicazione dei mass media non è emersa la natura dell’istituto con la chiarezza necessaria alla comprensione dell’argomento. Soprattutto il dibattito politico si è polarizzato inopportunamente tra […]

Leggi tutto

L’ecosistema italiano del fintech in attesa del sandbox

27 Maggio 202027 Maggio 2020 postEconomia, Innovazione digitale, blockchain, smart working

La parola “sandbox” o recinto di sabbia in italiano, indica anche una regolamentazione che permetterebbe alle imprese fintech di crescere e aiutare le PMI. Di Fabrizio Villani, Cofounder & Head of Growth di Fintastico.com   Che cos’è e come funziona […]

Leggi tutto

UN FISCO AMICO: I PRESUPPOSTI

25 Aprile 202025 Aprile 2020 postEconomia, Fisco e Tasse
fisco amico

La certezza nei rapporti tra fisco e contribuente L’incertezza sul fronte fiscale, come più in generale qualunque tipo di incertezza, del resto, frena la crescita economica: gli investimenti vengono differiti, o diretti altrove. Si consideri altresì che la certezza dei […]

Leggi tutto

Search

Recent Posts

  • L’Accordo di Partenariato 2021-2027, il PNRR e finanziamenti disponibili[1]
  • È nata AssoDefi
  • Il Pnrr e l’invasione dei “cigni grigi”
  • Inflazione_conti pubblici_attività della PA
  • Il NetCo affair e il percorso verso la “nuova rete unica”

Archives

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020

Scegli una categoria POST

Calendario dei nostri POST

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Cerca un POST

Post Policy
info@postpolicy.it
  • Chi siamo
  • Convegno Nazionale
  • Dal Web
  • Entra in POST
  • Home
  • Home Page “Post”
  • Organi statutari
  • POST
  • SAVE THE DATE
  • Sostieni POST
  • Statuto
  • Webinar
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.