Salta al contenuto
Post Policy
  • Home
    • © Post Policy | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Articoli
    • Amministrazione digitale
    • Economia
    • Finanza Pubblica
    • Geopolitica
    • Giustizia
    • Innovazione digitale, blockchain, smart working
    • Cultura e Turismo
    • Istruzione, Università e ricerca
    • Lavoro e welfare
    • Nuove forme di partecipazione
  • POSTCOMM
    • Position paper
    • Webinar
    • Eventi
    • Cinema
    • Musica
    • Press Office
  • Entra in POST
  • Facebook
  • Twitter

POST - POPOLAZIONE, SOVRANITÀ E TERRITORIO DIGITALI - CONOSCERE PER INNOVARE

Sostieni POST
Post Policy Post Policy

lavoro

Sfruttare i Piani Organizzativi Lavoro Agile per un rilancio delle strategie anticorruzione

10 Marzo 202110 Marzo 2021 postLavoro e welfare
anticorruzione

Il Recovery Fund punta alla sostenibilità nel digitale per ridurre il più possibile l’impatto ambientale e nell’ambito del capitolo “digitalizzazione, innovazione e sicurezza della PA” dedica degli 11,45 miliardi 1,5 miliardi per la “modernizzazione della PA (compresa la Giustizia)” ed […]

Leggi tutto

Lavoro autonomo economicamente dipendente

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 postLavoro e welfare
lavoro

L’unica certezza sulla normativa in materia di lavoro parasubordinato e autonomo, ormai, è che essa conferma la condizione di debolezza economica del lavoratore, sia autonomo che subordinato, e l’aumento del rischio di precarizzazione, con l’ulteriore criticità che il fenomeno non […]

Leggi tutto

SMART WORKING: FRA TELE LAVORO E LAVORO AGILE

22 Gennaio 202122 Gennaio 2021 postLavoro e welfare
tele

Con l’attuale crisi pandemica, e il contesto storico-sociale che ne è derivato, non può essere taciuta l’interazione e le differenze tra telelavoro e Smart Working, cui si è massivamente fatto ricorso. Di Dario Calderara e Pietro Serbassi Come noto, il […]

Leggi tutto

LA GESTIONE DEL CAMBIAMENTO INDOTTO DAL PIANO ORGANIZZATIVO PER IL LAVORO AGILE

21 Gennaio 202121 Gennaio 2021 postLavoro e welfare
agile

Il 9 dicembre 2020 il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emesso le Linee Guida sul POLA (Piano Organizzativo del Lavoro Agile) che ogni Amministrazione Pubblica, così come definita dal decreto-legge 165/2001 art. 1 comma […]

Leggi tutto

Il caso Riders e il dibattito sulla contrattazione collettiva: quale tutela per i lavoratori del mercato digitale 4.0?

15 Novembre 202015 Novembre 2020 postLavoro e welfare
delivery man wearing a face mask and riding a bicycle

La vicenda dei riders ha comportato un considerevole dibattito circa le tutele da adottare per questi lavoratori “digitali” che vengono contrattualizzati tramite piattaforma online su dispositivo mobile. Le sigle sindacali sono ora in lotta per la quesitone della contrattazione collettiva. […]

Leggi tutto

La formazione autofinanziata come volano della crescita dello human capital.

13 Maggio 202013 Maggio 2020 postEconomia, Lavoro e welfare
formazione autofinanziata

L’emergenza COVID ha messo ancora più chiaramente in luce l’esigenza per il nostro paese di investire più massicciamente per la formazione professionale, possibilmente in via continuativa (life-long learning), alfine di rafforzare il capitale umano delle nostre organizzazioni di impresa come […]

Leggi tutto

L’agricoltura ai tempi del Covid-19: soluzioni per il lavoro

29 Aprile 202029 Aprile 2020 postEconomia, Lavoro e welfare
donato bonanni agricoltura

Il lavoro nell’agricoltura è reso più difficile ai tempi del coronavirus, ma potrebbero esserci alcune soluzioni per semplificare la vita dei nostri imprenditori agricoli di Donato Bonanni Il lockdown delle attività produttive “non essenziali” decretato dal Governo ha provocato un […]

Leggi tutto

Search

Recent Posts

  • L’evoluzione delle telecomunicazioni italiane, fra partecipazione pubblica, consolidamento di mercato e sostenibilità della concorrenza
  • Sostegno all’innovazione, condizioni abilitanti e proposte per rafforzare il sistema Paese.
  • Economia dell’innovazione, crescita e sviluppo del Paese e delle imprese:
  • Federalismo fiscale, autonomia differenziata e PNRR: tra differenze concettuali e connessioni operative
  • Rifocalizzare alcuni passaggi del progetto Minerva?

Archives

  • Aprile 2025
  • Giugno 2024
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020

Scegli una categoria POST

Calendario dei nostri POST

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Apr    

Cerca un POST

Post Policy
info@postpolicy.it
  • © Post Policy | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Home Page “Post”
Tema: di aThemes.